Lingua
{{ language.label }}
Home
Blog

Approfondimenti

Il mondo della formazione online e offline analizzato dai nostri esperti.

Flash Q&A on the opinions issued by the EU Advocate General regarding football agents regulatory framework
Flash Q&A on the opinions issued by the EU Advocate General regarding football agents regulatory framework
On 15 May 2025, the Advocate General of the Court of Justice of the European Union (“CJEU”) delivered his opinions on three cases (Cases C-209/23, C-428/23 and C-133/24) regarding the request of preliminary ruling ex Art. 267 of the Treaty on the Functioning of the European Union (“TFEU”) concerning
Il paradosso del calcio italiano: protagonisti in Europa comparse in patria
Il paradosso del calcio italiano: protagonisti in Europa comparse in patria
Ma sta veramente andando tutto a rotoli? Questa è una domanda che si porrebbe una persona, se si dovesse approcciare per la prima volta al calcio italiano. Domanda più che legittima, dato che negli ultimi due anni sono state raggiunte 5 finali europee, di cui la vittoria dell’Atalanta dell’Europa
Dal campo alla rete: come i social media hanno trasformato il mondo dello sport
Dal campo alla rete: come i social media hanno trasformato il mondo dello sport
Lo sport, oggi, non vive solo tra il fischio d’inizio e quello finale, ma respira nei post, nei reel, nei commenti lasciati sotto una foto. I social media hanno trasformato il modo di raccontare e vivere lo sport, rivoluzionando il rapporto tra atleti, tifosi e racconto sportivo.
L'influenza dei social media nel mondo dello sport: evoluzione e cambiamenti tra pro e contro
L'influenza dei social media nel mondo dello sport: evoluzione e cambiamenti tra pro e contro
Il mondo dello sport è in continua evoluzione, influenzato da vari fattori quali cambiamenti sociali, mercati sempre più competitivi, nuove esigenze degli addetti ai lavori e, soprattutto, la tecnologia. L’innovazione dal punto di vista tecnologico ha avuto un impatto significativo, andando a ripe
Il Mondiale per Club stravolgerà il calciomercato?
Il Mondiale per Club stravolgerà il calciomercato?
Il contributo ha l’obiettivo di esaminare le principali novità regolamentari in materia di calciomercato derivanti dalla pubblicazione del Comunicato Ufficiale FIGC 212/A in materia di tesseramento per la stagione sportiva 2025/2026 per i club di Serie A, Serie B e Serie C maschili.
Ultimi aggiornamenti sulla proposta per lo Stadio San Siro ed aree limitrofe
Ultimi aggiornamenti sulla proposta per lo Stadio San Siro ed aree limitrofe
In data 11 marzo 2025 F.C. Internazionale Milano S.p.A. e A.C. Milan S.p.A. hanno congiuntamente presentato, ai sensi dell’art. 4, comma 13, del d.lgs. 28 febbraio 2021, n. 38 (cd. “Legge Stadi”) una proposta per l’acquisto del compendio immobiliare dell’ambito Grande Funzione Urbana (GFU) “San Siro
Norme di comportamento del collegio sindacale di società non quotate: le principali novità
Norme di comportamento del collegio sindacale di società non quotate: le principali novità
Dal 1° gennaio 2025 sono entrate in vigore le nuove Norme di comportamento del Collegio Sindacale di società non quotate pubblicate dal CNDCEC lo scorso 27 dicembre 2024, che suggeriscono e raccomandano modelli comportamentali da adottare per svolgere correttamente l’incarico di Sindaco. Le innovazi
La “multi-club ownership” colpisce ancora: il Club Leon escluso dal Mondiale per Club FIFA
La “multi-club ownership” colpisce ancora: il Club Leon escluso dal Mondiale per Club FIFA
L’avocazione nel sistema di Giustizia sportiva: criticità dell’istituto
L’avocazione nel sistema di Giustizia sportiva: criticità dell’istituto
Quello della avocazione è un istituto contemplato dallo Statuto e dal Codice di Giustizia Sportiva del CONI, che consente alla Procura Generale dello Sport, nell’ambito dei suoi più generali poteri di coordinamento e vigilanza sulle singole Procure Federali, di avocare a sé le indagini di competenza
Il rapporto tra la Kings League e i Club dilettantistici
Il rapporto tra la Kings League e i Club dilettantistici
Siamo solo alla quinta giornata della Kings League Italia, eppure la competizione di calcio a sette più seguita del momento ha già catturato l'attenzione di moltissimi appassionati, offrendo uno spettacolo dinamico e divertente al di fuori degli schemi sportivi tradizionali.
Le Sezioni Unite mettono la parola “fine” al contrasto giurisprudenziale sulla risarcibilità del danno in caso di risoluzione anticipata del contratto per inadempimento del conduttore
Le Sezioni Unite mettono la parola “fine” al contrasto giurisprudenziale sulla risarcibilità del danno in caso di risoluzione anticipata del contratto per inadempimento del conduttore
Con la recentissima sentenza n. 4892 pubblicata il 25 febbraio 2025, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno risolto il contrasto giurisprudenziale formatosi negli ultimi anni in merito a una delle questioni di maggiore rilevanza nell’ambito del settore Real Estate
1° marzo: scade il termine per la conformità alle regole UEFA sulla multi-club ownership per le coppe europee 25/26
1° marzo: scade il termine per la conformità alle regole UEFA sulla multi-club ownership per le coppe europee 25/26
Il contributo si pone l’obiettivo di trattare l’istituto della multi-club ownership (MCO) nel calcio professionistico a livello europeo illustrando la recente modifica dell’articolo 5.01 dei rispettivi regolamenti UEFA delle competizioni per club
Il caso vivendi versus TIM: l'impugnazione delle delibere consiliari e il ruolo dell'assemblea dei soci. La vicenda giudiziaria.
Il caso vivendi versus TIM: l'impugnazione delle delibere consiliari e il ruolo dell'assemblea dei soci. La vicenda giudiziaria.
Risoluzione anticipata della locazione per inadempimento del conduttore: il locatore ha diritto ai canoni non percepiti? Una questione aperta.
Risoluzione anticipata della locazione per inadempimento del conduttore: il locatore ha diritto ai canoni non percepiti? Una questione aperta.
Tra le questioni sulle quali, negli ultimi anni, si è prodotto uno dei più accesi dibattiti nell’ambito del diritto delle locazioni e, più in generale, del settore Real Estate, può certamente annoverarsi quella avente ad oggetto la configurabilità o meno del diritto del locatore ad essere risarcito
Il divieto della Union Cycliste Internationale alla pratica del rebreathing intensivo di monossido di carbonio. Breve analisi del caso, in attesa della WADA.
Il divieto della Union Cycliste Internationale alla pratica del rebreathing intensivo di monossido di carbonio. Breve analisi del caso, in attesa della WADA.
A partire dal 1 febbraio 2025 entrerà in vigore il divieto, disposto dalla Union Cycliste Internationale (UCI), di ricorrere alla pratica del c.d. rebreathing intensivo di monossido di carbonio.
Il caso Bah-Manchester City: un interessante caso tra regolamenti FIFA e diritto europeo post-Diarra
Il caso Bah-Manchester City: un interessante caso tra regolamenti FIFA e diritto europeo post-Diarra
Il trasferimento di Abdulai Juma Bah al Manchester City, in seguito alla risoluzione unilaterale del suo contratto con il Real Valladolid, rappresenta un caso emblematico per il diritto sportivo internazionale.
Problemi di tesseramento per Kolo Muani: un caso giuridico tra regolamenti FIFA e gestione societaria
Problemi di tesseramento per Kolo Muani: un caso giuridico tra regolamenti FIFA e gestione societaria
Il tentativo di trasferire Randal Kolo Muani dal Paris Saint-Germain (PSG) alla Juventus si è trasformato in un caso emblematico delle complessità regolamentari che permeano il mercato calcistico internazionale.
Gli eventi di particolare rilevanza per la società: una deroga al diritto di esclusiva
Gli eventi di particolare rilevanza per la società: una deroga al diritto di esclusiva
Le normali regole sottese al diritto di trasmissione televisiva degli eventi subiscono importanti deroghe quando ci si trova al cospetto di “eventi di particolare rilevanza”.
Recepita in Gazzetta Ufficiale la direttiva CSRD  relativa alla rendicontazione societaria di sostenibilità
Recepita in Gazzetta Ufficiale la direttiva CSRD relativa alla rendicontazione societaria di sostenibilità
Il D. Lgs. 6 settembre 2024 n. 125 pubblicato nella GU 10 settembre 2024 n. 212 amplia e rende più stringenti gli obblighi in merito alla rendicontazione societaria di sostenibilità.
La proposta di limitazione della responsabilità dei sindaci: problemi ancora aperti
La proposta di limitazione della responsabilità dei sindaci: problemi ancora aperti
La stampa specializzata ha pubblicato l’analisi dell’avvocato Daniele Iorio, partner di LegisLAB, in merito alla proposta di legge per la limitazione della responsabilità dei sindaci.
Hanno chiuso il calciomercato, il calciomercato è vivo! Spunti regolamentari.
Hanno chiuso il calciomercato, il calciomercato è vivo! Spunti regolamentari.
Nonostante da pochi giorni la sessione estiva del calciomercato italiano risulti essere chiusa, la cronaca sportiva italiana non cessa di riportare notizie relative a possibili operazioni in entrata.
Conti in rosso e progetti bloccati, lo sviluppo compromesso dalla burocrazia
Conti in rosso e progetti bloccati, lo sviluppo compromesso dalla burocrazia
Non è un segreto la malsana situazione economica dei club di Serie A, così come non è un mistero il fatto che quasi tutte le società di A abbiano i bilanci in rosso. Ma a cosa è dovuto tutto questo?
Moda, trend e sociale: il business della maglia
Moda, trend e sociale: il business della maglia
Negli anni, le magliette hanno subito cambiamenti radicali, siamo passati dalla rigorosa camicia bianca di flanella fino alle divise di oggi: multi-color, richiestissime e molto criticate.
PARIGI 2024, la terza Olimpiade francese: una storia che continua...
PARIGI 2024, la terza Olimpiade francese: una storia che continua...
La Francia e le Olimpiadi sono un binomio che nella storia si ripete. Sono ben 5 infatti, le Olimpiadi che si sono disputate oltr’alpe: 3 quelle invernali e 2 estive.
La FIFA si riunisce a Jeddah per il Mondiale per club: quali novità per i FIFA Football Agents?
La FIFA si riunisce a Jeddah per il Mondiale per club: quali novità per i FIFA Football Agents?
Le novità per i FIFA Football Agents a seguito delle riunioni FIFA a Jeddah in occasione del Mondiale per club.

Login

Inserisci i tuoi dati per accedere

Non ricordi le tue credenziali? Recupera ›
Accedi ›

Recupera dati

Password dimenticata? Niente paura, inserisci la tua email per recuperare le tue credenziali.

Recupera ›

Registrati

Inserisci i tuoi dati per registrarti

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.

Registrati ›

Scarica la brochure

Completa il modulo con i tuoi dati per scaricare la brochure del corso

Invia e scarica la brochure ›